informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa legale

6f14bc7181c7be7fcde4bb754cabb58c629f0088

Conferenze

Associazione Termotecnica Italiana - Sezione Friuli Venezia Giulia

Conferenze

Mercoledì 31 Maggio 2023, ore 20:30

Non ci capisco un'H2

Idrogeno: scenari di utilizzo per la decarbonizzazione - Produzione, stoccaggio e trasporto

Idrogeno verde, elettrolizzatori e celle a combustibile: tecnologie mature per la transizione energetica?

Relatore: prof. Rodolfo Taccanie  ed Elisa Cozzarini
Presso:  Palazzetto Veneto, via S. Ambrogio 12, Monfalcone

Evento organizzato in collaborazione con Legambente-FVG

2 Marzo 2023, ore 17:00

Rischio caduta fulmini:

Dispositivi di protezione collettiva in aree non autoprotette

Relatore: Fausto Del Pin, CEO 3EITALIA e Membro Comitato Elettrico
Italiano Commissioni CT81-CT79-SC34D-SC64E

presso:

Università degli Studi di Trieste,

via Valerio 10, Edificio C7

Evento organizzato con l’Università degli Studi di Trieste e MareFVG

040 558 3051

segreteria.atifvg@gmail.com

14 Dicembre 2023, ore 17:30

Contamination Lab, Università degli Studi di Trieste

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO DI LAUREA ATI-SEZIONE FVG IN MEMORIA DEL PROFESSOR A. ANTONINI

https://www.units.it/news/premio-antonini-di-ati-fvg-lorenzo-pizzol

Grupo ATI-FVG su Linkedin e Twitter: Iscrivetevi!


linkedin
twitter

16 dicembre 2021, ore 13:30

Webinar

CNG TRANSPORTATION UNDER THE GASVESSEL PROJECT’S PERSPECTIVE

dr. Stavros Niotis, Prime Marine


Evento organizzato con l’Università degli Studi di Trieste

14 dicembre 2021, ore 16:30

Webinar


Evento organizzato con Navalprogetti, Lloyd’s Register EMEA e l’Università degli Studi di Trieste

EVENTO FINALE DEL PROGETTO RESHIP, 

COMBUSTIBILI ALTERNATIVI PER LA PROPULSIONE NAVALE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

9 giugno 2021, ore 15:00

Webinar

Interverranno

  • Ing. Carlo Pestelli, Research, Development & Engineering Manager Noise & Vibration, Wärtsilä Italia
  • Filippo Bossi, studente di Ingengneria del Politecnico di Milano
  • Dr. Augusto Della Torre, ricercatore presso il Dipartimento di Energia al Politecnico di Milano

DIGITAL TWIN PER APPLICAZIONE MOTORISTICA

Evento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Trieste

8 giugno 2021, ore 17:30

Contamination Lab, Università degli Studi di Trieste

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO DI LAUREA ATI-SEZIONE FVG IN MEMORIA DEL PROFESSOR A. ANTONINI

5 maggio 2021, ore 15:00

Webinar

Interverranno

  • Ing. Carlo Pestelli, Research, Development & Engineering Manager Noise & Vibration, Wärtsilä Italia
  • Ing. Giada Kyaw Oo D’Amore, Phd Università degli Studi di Trieste
  • Prof. Jan Kaspar, Ordinario di Chimica Industriale e Tecnologica, Università degli Studi di Trieste

METODOLOGIA INNOVATIVA DI INTEGRAZIONE SCRUBBER-SILENZIATORE PER ABBATTERE LE EMISSIONI CHIMICHE ED ACUSTICHE DELLE NAVI

Evento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Trieste

15 aprile 2021, ore 10:15

Webinar

Relatore Dott. Federico Ustolin, Norwegian University of Science and Technology (NTNU)

MULTIDISCIPLINARY OVERVIEW ON CRYOGENIC PLANTS

Evento organizzato in collaborazione con Università degli Studi di Trieste

7 aprile 2021, ore 15:00

Webinar

LA RICERCA INDUSTRIALE COME GIOCO DI SQUADRA TRA WÄRTSILÄ

Interverranno

  • Ing. Carlo Pestelli, Research, Development & Engineering Manager Noise & Vibration, Wärtsilä Italia
  • Ing. Simone Cataldo, Sales Engineer. C.A.I.M. scrl
  • Prof. Angelo Onorati, Ordinario del Dipartimento di Energia al Politecnico di Milano

E L’UNIVERSITA’: IL ROMBO DEI MOTORIEvento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Trieste

25 marzo 2021, ore 15:00

Webinar

Interverranno

  • Ing. Emanuela Rusconi, Manager, CM Expertise Centre Trieste – Energy Business, Wärtsilä Italia
  • Ing. Carlos Arganaraz, Senior Contract Manager, Mobilization – Energy Business, Wärtsilä Italia
  • Ing. Giulio Rizzi, Technical Data Analyst – Energy Business, Wärtsilä Italia
  • Prof. Rodolfo Taccani, Professore Associato Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Trieste

WÄRTSILÄ & DATA ANALYSISEvento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Trieste

10 febbraio 2021, ore 15:00

Webinar

SISTEMI IBRIDI NAVALI: APPROCCIO DATA DRIVEN AI SISTEMI IBRIDI PER LE NAVI MERCANTILI

Interverranno

  • Prof. Rodolfo Taccani, Delegato del Rettore per il Trasferimento tecnologico e i rapporti con le imprese dell’Università degli Studi di Trieste
  • Ing. Andrea Zotti, General Manger, Opportunity Management, Integrated Systems & Solutions, Wärtsilä Italia 
  • Ing. Stefano Vanin, External manufacturing systems software Wärtsilä Italia

Evento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Trieste

2 dicembre 2020, ore 15:00

Webinar, per partecipare è necessaria la registrazione a questo link

SISTEMI IBRIDI NAVALI: APPROCCIO DATA DRIVEN AI SISTEMI IBRIDI PER LE NAVI TRAGHETTO

Interverranno 

  • Prof. Marco Sartor, Professore Associato di Gestione della Qualità, Delegato per il Job Placement, Università degli Studi di Udine
  • Dott. Raffaele Ferrio, HR Director South & West Europe, Wärtsilä Italia
  • Prof. Piero Pinamonti, Professore Ordinario di “Sistemi per l’energia e l’ambiente”, Università degli Studi di Udine
  • Ing. Andrea Zotti, General Manger, Opportunity Management, Integrated Systems & Solutions, Wärtsilä Italia
  • Ing. Giordano Buio, External Technical Sales Engineer, Product Sales & Sales Support, Wärtsilä Italia

Evento organizzato in collaborazione con Wärtsilä Italia e Università degli Studi di Udine

1 dicembre 2020, ore 9:15

Webinar, piattaforma web MTeams (accesso libero, link per partecipare all'interno della locandina)

FROM DATA TO KNOWLEDGE: UNLOCKING THE POWER OF DATA FOR ENGINEERING APPLICATIONS

Relatore: Prof. Andrea Coraddu, University of Strathclyde  

Evento organizzato in collaborazione con Università degli Studi di Trieste

29 luglio 2020, ore 17:30

Webinar sulla piattaforma Zoom

VERSO L’ECONOMIA CIRCOLARE: TRACCIABILITÀ DEI MANUFATTI IN COMPOSITI FIBRO RINFORZATI (CFR). PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI PROGETTO E SCENARI APPLICATIVI

Evento organizzato in collaborazione con ATI-FVG 

Le credenziali d'accesso sono incluse nel programma dell'evento

23 luglio 2020, ore 17:30

Webinar sulla piattaforma  GoToMeeting 

COMPETITIVE ADVANTAGE IN THE DIGITAL ERA OF MARITIME INDUSTRY

Evento organizzato da ATI-FVG in collaborazione con ATENA

Inviare una mail a segreteria.atifvg@gmail.com per ottenere le credenziali d'accesso 

28 novembre 2019, ore 15:30

Aula C07, Polo scientifico dei "Rizzi", Università degli Studi di Udine, via delle Scienze 206, Udine

AUTOMOBILI DA COMPETIZIONE: 

ANALISI STRUTTURALE E LA DINAMICA DEL VEICOLO

Evento organizzato con la partecipazione di ATI-FVG

30 ottobre 2019, ore 14:00

Aula Gamma 1, Polo scientifico dei "Rizzi", Università degli Studi di Udine, via delle Scienze 206, Udine

DAI COMBUSTIBILI FOSSILI ALL'ENERGIA BLU: TECNOLOGIE, PROGETTI PILOTA E PROSPETTIVE PER IL FRIULI EVNEZIA GIULIA

Evento organizzato in collaborazione con ATI-FVG

31 maggio 2019, ore 9:00 - 18:00

Sala Convegni Unione Industriali di Pordenone

ECONOMIA CIRCOLARE E PRODUZIONE SOSTENIBILE: 

UNA PROPOSTA STRATEGICA PER IL MONDO PRODUTTIVO

Evento organizzato in collaborazione con ATI-FVG

11 aprile 2019, ore 14:15

Aula A "L. Giorgieri" Edificio C7, Università degli Studi di Trieste, via Valerio 10, Trieste

PEM FUEL CELLS SIMULATION MODELS AND APPLICATIONS

Seminario tenuto dal professor Vincenzo Liso della Aalbog University

In collaborazione con l'Università di Trieste

11 aprile 2019, ore 15:30

Aula F, Polo Scientifico dei "Rizzi",  Università degli Studi di Udine, via delle Scienze 206, Udine


SAIPEM SONSUB - LA ROBOTICA SOTTOMARINA AL SERVIZIO DELL'OIL&GAS

Evento organizzato da Associazione Politecnica Italiana in collaborazione con Dipartimento Politecnico di Ingegneria e Architettura dell'Università di Udine, Associazione degli Ingegneri della Provincia di Udine, Associazione Termotecnica Italiana - sezione FVG.

28 gennaio 2019, ore 10:30

Camera di Commercio di Udine - Sala Valduga - Piazza Venerio, Udine

INQUINAMENTO E MOBILITA' SOSTENIBILE

Evento organizzato da Confcommercio Udine e Università degli Studi di Udine, in collaborazione con ATI-FVG e Associazione Politecnica Italiana


10 dicembre 2018, ore 10:40

Aula A (C7-T.16) - Edificio C7, Dipartimento di Ingegneria ed Architettura, Università degli Studi di Trieste

CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO DI LAUREA ATI-SEZIONE FVG IN MEMORIA DEL PROFESSOR A. ANTONINI


20 settembre 2018, ore 12:00 - 18:00

Sala Auditorium del Molo Quarto di Trieste

L'IDROGENO NEL TRASPORTO MARITTIMO

Evento organizzato dall'International Energy Agency (IEA) nell'ambito della Task 39 "Hydrogen in Marine Applications" con il supporto di Università degli Studi di Trieste, mareFVG, Wartsila, Lloyd's Register EMEA, Norwegian University of Science and Technology (NTNU) e Associazione Termotecnica Italiana

19 maggio 2018, ore 09:30 

Aula Magna dell'Università di Udine - Piazzale Kolbe 4, Udine 

MARS EXPLORATION

Relatori:

  • Prof. Stefano Debei, Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Padova e Direttore del C.I.S.A.S. – Centro di Ateneo per gli Studi e le attività Spaziali «Giuseppe Colombo».
  • Prof. Daniele Pavarin, Docente di propulsione Aerospaziale presso l’Università degli Studi di Padova e Responsabile del Laboratorio di Propulsione Aerospaziale e Ipervelocità del C.I.S.A.S.-UniPd.

Organizzata dall'Associazione Politecnica Italiana in collaborazione con ATI-FVG, l'Università di Udine e l'Associazione degli Ingegneri di Udine

30 novembre 2017, ore 14:00-18:00

Mangiarotti SpA, Via Timavo 59, Monfalcone (GO)

GENERAZIONE DI ENERGIA: RISCHI E OPPORTUNITÀ

Evento co-organizzato da PMI Northern Italy Chapter Branch del Friuli Venezia Giulia e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Gorizia, con il patrocinio dell'Associazione Termotecnica Italiana, sezione Friuli Venezia Giulia

26 ottobre 2017, ore 16:30 

Aula Gamma2, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

L’EVOLUZIONE NELL’IDROELETTRICO DI BASSO SALTO: innovazione, sostenibilità ambientale, telecontrollo e manutenzione

Relatori: Nicola Bragato e Francesco Rossettini, STE Energy SpA

In collaborazione con l'Università di Udine e l 'Associazione Politecnica Italiana

66b1cd8b57884689189d4c45c9776a70002faed5

6 aprile 2017, ore 14:30 

Aula B, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

NUCLEARE DI IV GENERAZIONE: stato Attuale e Prospettive

Relatori:

  • Ing. Mariano Tarantino, ENEA, Responsabile Divisione Ingegneria Sperimentale
  • Ing. Alessandro Del Nevo, ENEA, Divisione Ingegneria Sperimentale
  • Ing. Eugenio Lumini, Nuclear Sales & Marketing Director - Mangiarotti S.p.A.

In collaborazione con l'Università di Udine, l'AIET e l'Associazione degli Ingegneri di Udine

24 marzo 2017, ore 9:30 

Aula Magna, University of Trieste (Gorizia Campus), via D’Alviano, 18 - Gorizia

Kazakhstan, Central Asia: a geographical introduction, a geo-economic discussion energy for the future towards Expo Astana 2017

In collaborazione con l'Università di Trieste, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali e Dipartimento di Ingegneria e Architettura

29 novembre 2016, ore 14:45

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

ARTURO MALIGNANI E LE SUE INVENZIONI

Relatori:

  • Federico Malignani, pro-nipote di Malignani
  • Prof. Stefano Comuzzi dell'istituto Malignani
  • Ing. Massimo Canali del Consorzio di Bonifica Ledra Tagliamento 

In collaborazione con l'Università di Udine, l'AIET, l 'Associazione Politecnica Italiana, l'Associazione degli Ingegneri di Udine e I.S.I.S. A. Malignani

12 settembre 2016, ore 09:00 - 13:00 

Palazzo Florio, Sala Florio, Università di Udine, via Palladio 8, Udine

GIORNATA INAUGURALE DELLA II EDIZIONE DELLA SIER - SCUOLA DI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI

In collaborazione con l'Università di Udine e l'Università di Trieste

10 settembre 2016, ore 09:30 

Aula Magna dell'Università di Udine - Piazzale Kolbe 4, Udine

F-35 LIGHTNING II-JSF, VELIVOLO DI 5° GENERAZIONE: TECNOLOGIA E PROGRAMMA INDUSTRIALE

Relatori:

  • Prof. Luciano Galfetti, docente di Propulsione aerospaziale presso il Politecnico di Milano
  • Dott. Francesco Tosato, responsabile del Desk Affari Militari del Ce.S.I.

In collaborazione con l'Università di Udine, l'Associazione Politecnica Italiana, l'Associazione degli Ingegneri di Udine e I.S.I.S. A. Malignani 

27 novembre 2015, ore 14:30

Aula B, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

LA FUSIONE NUCLEARE - IL PROGETTO ITER: UN CONTRIBUTO PER L'ENERGIA DI DOMANI 

Relatori:
Fulvio Auriemma e Mauro Dalla Palma (CNR e Consorzio RFX di Padova)

26 novembre 2015, ore 10:00

Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Edificio C8, Aula B, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste 

STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DI SISTEMI ENERGETICI COMPLESSI A GRANDE SCALA

Relatori:

  • Dott. Matteo Rocco, Politecnico di Milano
  • Prof. Mauro Reini, professore di Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso il Dipartimento di Ingegneria e Architettura dell’Università di Trieste

14 settembre 2015, ore 09:30 - 13:15 

Palazzo Toppo Wassermann, Università di Udine, via Gemona 92, Udine

GIORNATA INAUGURALE DELLA I EDIZIONE DELLA SIER - SCUOLA DI INTRODUZIONE ALLE ENERGIE RINNOVABILI

In collaborazione con l'Università di Udine e l'Università di Trieste

18 giugno 2015, ore 10:00

Università di Trieste, Dipartimento di Ingegneria e Architettura, via Valerio 10, Trieste

MULTI-OBJECTIVE DESIGN OPTIMIZATION HEAT AND MASS TRANSFER PROBLEMS: COOLING OF HUMAN ORGANS AND HIGH HEAT FLUX MICROELECTRONICS

Relatore: Prof. Prof. G. S. Dulikravich dell'Università di Trieste

11 giugno 2015, ore 15:00

AREA Science Park, Campus di Basovizza, Sala Riunioni Edificio T1, Basovizza TS

WORKSHOP TECNICO: INNOVAZIONE SOSTENIBILE PER IL CONDIZIONAMENTO AMBIENTALE DI EDIFICI PUBBLICI E PRIVATI

In collaborazione con AREA SciencePark

3 giugno 2015, ore 10:00 - 13:00

Università di Trieste, Aula Magna Ingegneria, via Valerio 10, Trieste

WORKSHOP: MOTORCYCLE RACING DESIGN TECHNOLOGY, CON MASAO FURUSAW

In collaborazione con ESTECO

11 maggio 2015, ore 09:30

Aula Delta1, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

GLI IMPIANTI ORC PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI GEOTERMICHE: LA TECNOLOGIA INNOVATIVA DI TURBODEN

Relatore:  Ing. Joseph Bonafin di TURBODEN

9 dicembre 2014, ore 15:30

Aula Giorgieri, edificio C7, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste

ASPETTI DELLA PROGETTAZIONE E DELL'INSTALLAZIONE DI STUFE A LEGNA IN EDIFICI A BASSO CONSUMO ENERGETICO

Relatore: Ing. Mauro Barbieri dell' Università di Trieste

19 novembre 2014, ore 16:30

Aula Gamma1, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

IL TERMINALE ADRIATIC LNG: UN'INFRASTRUTTURA STRATEGICA PER IL MERCATO EUROPEO DEL GAS

Relatori:

  • Alfredo Balena di Adriatic LNG
  • Carlo Mangia di Adriatic LNG

14 ottobre 2014, ore 13:30

Aula Giorgieri, edificio C7, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste

L'INFLUENZA DELLE FONTI RINNOVABILI SUL DISPACCIAMENTO DELL'ENERGIA ELETTRICA: LE AZIONI ADOTTATE DA TERNA

Relatore: Ing. Antonio Pascucci di TERNA

13 settembre 2014, ore 09:30

Palazzo Antonini, Università di Udine, via Petracco 8, Udine

LOCKHEED F-104 STARFIGHTER TECNOLOGIA ED ECCELLENZA DI UN MITO DELL'AERONAUTICA MILITARE

In collaborazione con l'Università di Udine, 129° Club Frecce Tricolori Gen.B. A. Massimo Montanari, Club Frecce Tricolori Roveredo in Piano, l'Associazione degli Ingegneri di Udine e I.S.I.S. A. Malignani

Relatore: Prof. Luciano Galfetti, docente di Propulsione aerospaziale presso il Politecnico di Milano

20 maggio 2014, ore 16:30

Aula G, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

MAGNETI MARELLI E ATTUALI EVOLUZIONI NEI SISTEMI CONTROLLO MOTORE

Relatori: Ing. Matteo De Cesare e Ing. Marco Panciroli della Magneti Marelli SpA - Powertrain

In collaborazione con l'Università di Udine, l'AIET, l 'Associazione Politecnica Italiana, l'Associazione degli Ingegneri di Udine

14 aprile 2014, ore 14:30

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

LO SVILUPPO DI UNA F1 DAL REGOLAMENTO ALLA PISTA

Relatore: Ing. Marco Arini della scuderia Toro Rosso

In collaborazione con l'Università di Udine, l'AIET, l 'Associazione Politecnica Italiana, l'Associazione degli Ingegneri di Udine

05 aprile 2014

I.T.I.S. Malignani, Udine

SISTEMA ELETTRICO REGIONALE: GENERAZIONE DISTRIBUITA, SISTEMI DI CONTROLLO E ACCUMULO

15 gennaio 2013, ore 16:30

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

ENERGIA SOSTENIBILE CON IL CARBONE: IL RIAMMODERNAMENTO DELLA CENTRALE A2A DI MONFALCONE

Relatori:

  • prof. ing. Piero Pinamonti, Università di Udine
  • ing. Alessandro Mattiussi, Confindustria Udine
  • Massimo Tiberga, A2A
  • Roberto Scottoni, A2A

28 maggio 2012

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

CENTRALI IDROELETTRICHE DEL MEDUNA 

22 maggio 2012, ore 14:30

Sala Atti, Facoltà di Ingegneria, Università di Trieste, Piazzale Europa, Trieste

CONVEGNO KNX 

11 maggio 2012, ore 10:30 

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

ATTUALI PROBLEMATICHE E PROSPETTIVE FUTURE PER LAREALIZZAZIONE DI UN MOTOVEICOLO DI SUCCESSO

29 marzo 2012, ore 18:00 

Università di Trieste

BIO COMBUSTIBILI PER LA PROPULSIONE NAVALE

19 dicembre 2011

Edificio C7, Aula Giorgeri, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste 

UTILIZZO DEL GAS NATURALE LIQUIDO PER LA PROPULSIONE NAVALE

14 ottobre 2011

Aula S1, Polo Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3, Pordenone

ASPETTI ENERGETICI E AMBIENTALI NEL NUOVO OSPEDALE SANTA MARIA DEGLI ANGELI DI PORDENONE

16 giugno 2011

Ex Centrale idroelettrica "A. Pitter", via Volta, 27, Malnisio di Montereale Valcellina

LE FILIERE DELL'ENERGIA IDROELETTRICA AL FUTURO

26 maggio 2011

Aula B, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

IMPATTO AMBIENTALE E CERTIFICAZIONI AMBIENTALI DI UN SITO INDUSTRIALE: IL CASO DELLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI MONFALCONE

17 maggio 2011

Aula B1, Polo Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3, Pordenone

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GESTIONE DI UN TERMINAL AEROPORTUALE

12 maggio 2011

Fiera “EOS: Exposition of Sustainability” presso il centro congressi Udine Fiera

EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI RINNOVABILI

1 febbraio 2011

Aula Magna, edificio H3, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste

PRODUZIONE E INDUSTRIA NUCLEARE: SFIDE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO IN ITALIA

ottobre - dicembre 2010 

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

SEMINARI SULLA REGOLAMENTAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA E DEL GAS

14 dicembre 2010 

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

REATTORI NUCLEARI DI NUOVA GENERAZIONE: SICUREZZA E PROSPETTIVE DI MERCATO

9 giugno 2010 

Consorzio Ponterosso c/o Centro Direzionale, Via Forgaria 11 San Vito al Tagliamento al Tagliamento (PN)

IL CONTENIMENTO DEI CONSUMI NEL SETTORE INDUSTRIALE, NEL QUADRO DEI TREND PREVISTI PER LA DISPONIBILITÀ DI RISORSE ENERGETICHE

26 marzo 2010, ore 10:30

Udine, Via Pozzuolo 324 (Azienda Agraria Servadei))

ENERGIA DALLE BIOMASSE AGRICOLE: RIDURRE L'EFFETTO SERRA O MASSIMIZZARE L'EFFICIENZA ENERGETICA?

In collaborazione con Università di Udine, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

15 marzo 2010, ore 10:30

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

ENERGIA E SVILUPPO - MERCATI E REGOLAZIONE

Relatore: Ing. Alessandro Ortis, Autorità Energia Elettrica e Gas

In collaborazione con Università di Udine, Consorzio Universitario del Friuli, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione CRUP, Associazione degli Industriali di Udine, Ordine degli Ingegneri di Udine, Federazione di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni 

12 novembre 2009, ore 14:30

Aula S1, Polo Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3, Pordenone

VALUTAZIONI SULLA CONVERSIONE ENERGETICA MEDIANTE IMPIANTI MOTORI EOLICI

Relatore: Prof. Lorenzo Battisti dell'Università di Trento

In collaborazione con Università di Udine - Dip. Energetica e Macchine

24 ottobre 2009, ore 10:00 

Piazza Rabin 1, Bordano (UD)

VALORIZZAZIONE TERRITORIALE DELLE ENERGIE RINNOVABILI

In collaborazione con Comune di Bordano, Università di Udine, Societât sientifiche e tecnologjiche furlane

26 giugno 2009, ore 9:30

Edificio H3, Aula 1A, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste 

SMART ENERGY SYSTEMS AND FUEL CELLS: ON PATH TO A SUSTAINABLE FUTURE  

In collaborazione con Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Green Spirit, Electrolux, Enesyslab, Università di Trieste

16 giugno 2009, ore 11:00

Aula A, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

ENERGY AT THE TURNING POINT: FACTS AND MYTHS

Relatore: Ing. Prof. Sanjoy Banerjee, City College, City University of New York, USA

In collaborazione con Università di Udine - Scuola Superiore

19 maggio 2009

Aula B, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

GENERAZIONE DI ENERGIA A BORDO DI NAVI DA CROCIERA

Relatore: Ing. Giovanni Caprino, CETENA Fincantieri group, Genova

In collaborazione con Università di Udine - Dip. Energetica e Macchine

23 aprile maggio 2009

Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

VALUTAZIONI SULLA CONVERSIONE ENERGETICA MEDIANTE IMPIANTI MOTORI EOLICI

Relatore: Prof. Lorenzo Battisti dell'Università di Trento

In collaborazione con Università di Udine - Dip. Energetica e Macchine

19 settembre 2008 

Centrale Antonio Pitter, via A. Volta 27, Malnisio PN 

CLEAN ENERGY WITHOUT FRONTIER

Relatore: Prof. Lorenzo Battisti dell'Università di Trento

In collaborazione con Comune di Montereale Valcellina, Università di Udine, Associazione Amici Centrale di Malnisio

23 maggio 2008 

Aula S5, Polo Universitario di Pordenone, Via Prasecco 3, Pordenone 

TRADIZIONE E PROSPETTIVE DELL'ENERGIA SOLARE NEL PORDENONESE

Relatore: Prof. Lorenzo Battisti dell'Università di Trento

In collaborazione con Sorelios, Provincia di Pordenone, Università di Trieste, Università di Udine, Consorzio di Pordenone per la formazione superiore, gli studi universitari e la ricerca

14 maggio 2008, ore 14:30 

Edificio H3, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste  

PRODUZIONE E REGOLAZIONE DELL'ENERGIA NELLE NAVI A PROPULSIONE ELETTRICA

In collaborazione con AEIT, ATENA, Università di Trieste

28 febbraio 2008 e 29 febbraio 2008   

Aula B, Polo Scientifico dei "Rizzi", Università di Udine, via delle Scienze 206, Udine

Aula Giorgieri, Università di Trieste, via Valerio 10, Trieste

L'ACQUA COME ADDITIVO NELLE TURBINE A GAS PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI E RIDURRE LE EMISSIONI

Relatore: Ing. Paolo Traverso, Ansaldo Energia, Genova

In collaborazione con Università di Udine - Dip. Energetica e Macchine, Università di Trieste - Dip. Ingegneria Meccanica

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nullam porttitor augue a turpis porttitor maximus. Nulla luctus elementum felis, sit amet condimentum lectus rutrum eget.

Sede della Sezione ATI - Friuli Venezia Giulia

6f14bc7181c7be7fcde4bb754cabb58c629f0088

Università degli Studi di TriesteDip. Ingegneria e Architetturavia Valerio 10 - 34127 TriesteItalia34127

Associazione Termotecnica Italiana - Sezione Friuli Venezia Giulia