informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa legale

6f14bc7181c7be7fcde4bb754cabb58c629f0088

Giornata Sociale 2024

Associazione Termotecnica Italiana - Sezione Friuli Venezia Giulia

29 Novembre 2024


L'ATI-FVG è lieta di  presentare la conferenza dal titolo 

Storia degli impianti energetici nel sito industriale di Servola

relatore: Walter Bolle*

Presso il Civico Museo del Mare


Dopo la conferenza il museo rimarrà aperto per la visita fino alle 17:00

A seguire l'associazione offrirà un aperitivo in zona.


Ritrovo ore 14:15

Presso il parcheggio limitrofo al Centro Congressi (Google Map code  MQ86+G6).

040 558 3051

segreteria.atifvg@gmail.com

651da6c6c24f7bd0bece90a3a93ac028ec0db913

Grupo ATI-FVG su Linkedin e Twitter: Iscrivetevi!


linkedin
twitter

*Walter Bolle à nato a Trieste nel 1965 ed è Consignliere e mebro del direttivo ATI-FVG dal 2016.

Dopo le prime esperienze come responsabile di una unità di manutenzione mezzi dell'Esercito, si è dedicato poi all’impiantistica per grandi committenti privati e pubblici come progettista e responsabile di cantiere. Nel 1990 ha iniziato la sua carriera presso gli Altiforni e Ferriere di Servola S.p.A. ed è stato inserito nell’organico per la gestione tecnica della centrale termoelettrica a turbogas e per lo sviluppo del sistema energetico dello stabilimento. Dal 2000 al 2002 ha seguito come supervisore la costruzione e la messa a regime della nuova centrale di cogenerazione a ciclo combinato “Elettra”, e dal 2003 direttore della stessa.

Per l'iscrizione all'evento  è obbligatorio compilare il modulo sottostante, indicando nel messaggio il numero di cellulare , il numero di persone partecipanti e se presenti sia alla conferenza che all'aperitivo.

Sede della Sezione ATI - Friuli Venezia Giulia

6f14bc7181c7be7fcde4bb754cabb58c629f0088

Università degli Studi di TriesteDip. Ingegneria e Architetturavia Valerio 10 - 34127 TriesteItalia34127

Associazione Termotecnica Italiana - Sezione Friuli Venezia Giulia